Cos'è il milionario?

Chi vuol essere milionario?

Chi vuol essere milionario? è un celebre quiz televisivo a premi di origine britannica, ideato da David Briggs, Mike Whitehill e Steven Knight, e prodotto da Celador. Il format è stato venduto in numerosi paesi in tutto il mondo, ottenendo un enorme successo.

Il gioco consiste in una serie di domande a difficoltà crescente, con quattro possibili risposte per ogni domanda. Il concorrente, seduto di fronte al conduttore, deve rispondere correttamente alle domande per avanzare nel gioco e incrementare il proprio montepremi.

Obiettivo: L'obiettivo finale è rispondere correttamente a tutte le domande, raggiungendo così il premio massimo, solitamente un milione di euro (o la valuta locale equivalente).

Aiuti: Durante il gioco, il concorrente ha a disposizione tre "aiuti":

Svolgimento: Il concorrente deve rispondere a una serie di domande, generalmente 15, con difficoltà crescente. Ad ogni risposta corretta, il montepremi aumenta. Esistono dei livelli di sicurezza, solitamente al quinto e al decimo livello, che garantiscono al concorrente un premio minimo anche in caso di risposta errata alle domande successive. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livelli%20di%20sicurezza)

Particolarità: Il format è noto per la sua suspense, la pressione psicologica sui concorrenti e l'atmosfera di tensione creata dalla musica e dall'illuminazione. Il successo del programma è dovuto anche alla figura del conduttore, che spesso interagisce con il concorrente, creando un rapporto di empatia e suspense. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Conduttore)

Impatto Culturale: "Chi vuol essere milionario?" ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, diventando un fenomeno televisivo globale e ispirando numerosi altri quiz e programmi televisivi.